Il nostro corpo è un giardino il cui giardiniere è la nostra volontà
(W. Shakespeare)
Medico Nutrizionista
Dr.ssa Liliana Giacobazzi
Block title
Sono Liliana Giacobazzi nata nel 1976 e laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Modena e Reggio Emilia nel 2002. Mi sono abilitata nel 2003 e da tale data sono iscritta presso l’Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Modena. Da subito ho iniziato la mia esperienza professionale nell’ambito della Medicina Generale e Territoriale sviluppando una sempre maggiore esperienza nella valutazione clinica ed internistica del paziente adulto e pediatrico. Nel corso degli anni ho notato nella pratica ambulatoriale, un interesse crescente dei pazienti nei confronti dell’alimentazione e del controllo del peso per cui di fronte a domande sempre più frequenti su come e cosa fare per migliorare il proprio stato di salute, al fine di dare risposte corrette, scientifiche e realmente utili ho conseguito un Master Internazionale di II Livello in Nutrizione e Dietetica Umana presso l’Università Politecnica delle Marche, discutendo la tesi: “OLIO DI PALMA E ACIDO PALMITICO: LA LORO INFLUENZA NELLO SVILUPPO DI OBESITÀ, DIABETE MELLITO TIPO II, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI E CANCRO” e riportando la votazione finale di 110/110.
Successivamente ho seguito corsi di formazione specialistica in Alimentazione e Nutrizione Pediatrica, un corso di Diet Coaching riportando valutazione finale “Eccellente”.
Sono socio della SINU (Società Italiana Nutrizione Umana) e iscritta alle più importanti riviste internazionali nell’ambito della Nutrizione, Obesità, Diabetologia, Pediatria.
La mia esperienza mi ha portato a maturare la convinzione che “siamo quel che mangiamo”, perchè studi scientifici sempre più numerosi indicano che l’alimentazione sana, abbinata ad una corretta attività fisica adatta all’età, è fondamentale per contrastare obesità, diabete, dislipidemie, osteoporosi e prevenire l’insorgenza di tumori.

DICONO DI ME...
AMICHEVOLE E PROFESSIONALE
Il consiglio del Ministero della Salute
``mangia sano investi in salute``
- campagna sulla corretta alimentazione -

Compila il tuo
DIARIO ALIMENTARE
- Dati Anagrafici
- Dati Antropometrici
- Sei sempre stato/a in sovrappeso od obeso/a?
- A che età hai iniziato ad aumentare di peso in modo significativo?
- Hai mai seguito diete fai-da-te? Le hai portate a termine?
- Quante volte hai iniziato una dieta controllata da uno specialista e poi hai ripreso peso?
- Nella tua famiglia ci sono persone obese?
- Avverti la tua condizione di persona malata?
- Cosa ti motiva a voler ridurre il tuo peso?
Lasciate che il cibo sia la vostra medicina e la vostra medicina sia il cibo
(Ippocrate)
DAL BLOG
ULTIMI ARTICOLI
-
Speciale Coronavirus: COVID-19
Mar, 19, 2020 liliana1) Come può l’alimentazione aumentare le nostre difese immunitarie ed aiutarci ad affrontare quest’emergenza da Coronavirus? La dieta mediterranea è sempre un buon modello da…
-
Intolleranze alimentari: alcune regole per riconoscere i falsi test
Mar, 20, 2018 lilianaIl proliferare di falsi test diagnostici di “intolleranza o allergia alimentare” non validati dalla comunità scientifica ha generato molta confusione e false aspettative di dimagrimento…
-
Dieta FODMAP e sindrome del colon irritabile
Mar, 16, 2018 lilianaLa dieta FODMAP è un metodo di alimentazione indicata per persone con disturbi intestinali ed in particolare IBS (in italiano Sindrome del colon irritabile). La…
PRENOTA UN APPUNTAMENTO
telefono
cellulare +39 349 5700874
indirizzo
Ambulatorio Massa: via Massa Avenza, 2 (piano 3 - interno 21)